• Iscriviti gratuitamente
  • Iscriviti alla nostra newsletter Piani e prezzi
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
  • Categories
    • Lavoro ibrido
    • Videoconferenze
    • Cloud Calling
    • Dispositivi di collaborazione
    • Esperienza clienti 
    • Gestione eventi
  • Lavoro ibrido
  • Videoconferenze
  • Cloud Calling
  • Dispositivi di collaborazione
  • Esperienza clienti 
  • Gestione eventi
 
  • Blog home
  • >
  • Dispositivi di collaborazione
  • >
  • Grazie alle tecnologie intelligenti, il futuro del lavoro ruoterà intorno alla persona
Collaborazione, Dispositivi di collaborazione

Grazie alle tecnologie intelligenti, il futuro del lavoro ruoterà intorno alla persona

Lug 28, 2020 — Aditya Mohta


Le tecnologie intelligenti stanno influenzando il futuro del lavoro

Le tecnologie avanzate avranno un profondo impatto sulle modalità di lavoro, su dove si lavora e su come mettersi in contatto con clienti e colleghi. Con l’ intelligenza artificiale (IA) e l’apprendimento automatico, la realtà aumentata e virtuale (AR/VR) e l’Internet delle cose (IoT), il confine tra l’ambiente di lavoro fisico e virtuale è sempre più vago e il posto di lavoro sta diventando più virtuale.

Il 63% dei 319 dirigenti recentemente intervistati da Harvard Business Review Analytic Services afferma che l’aumento della produttività è l’obiettivo strategico in base al quale vengono selezionate le tecnologie nelle rispettive organizzazioni. Per cavalcare questa ondata di produttività, le organizzazioni stanno trasformando le proprie strutture e flussi di lavoro in modo da adattarsi alla natura distribuita del lavoro: uno sforzo reso possibile, ancora una volta, dalle nuove tecnologie. Le tecnologie intelligenti come IA, AR/VR e le tecnologie di sensori alla base dell’IoT stanno cambiando i modelli di business, le strutture organizzative e, soprattutto, il modo in cui i lavoratori collaborano e prendono decisioni.


Scarsa integrazione di tecnologie intelligenti

Ma le sfide da affrontare sono diverse: tra queste, l’isolamento dei dati e l’incapacità di integrare adeguatamente la crescente varietà delle tecnologie intelligenti. Già il personale mette i dirigenti di fronte a uno strano dilemma: come soddisfare i vari stili di lavoro delle cinque generazioni che ora compongono la forza lavoro? Anche la natura del lavoro sta mutando. La gente vuole poter essere mobile, che si tratti di cambiare spesso lavoro o di mettersi in proprio nell’ambito della gig economy. Le organizzazioni si trovano a dover soddisfare sia ambienti strutturati che non strutturati.


Ridefinire il lavoro con tecnologie intelligenti

Di conseguenza, percorrere la strada apertasi significa disporre di tecnologie intelligenti e integrarle per lavorare insieme, aiutando così i dirigenti ad aumentare la produttività dei dipendenti, acquisire talenti e ottimizzare in vista del futuro del lavoro, sia in un luogo di lavoro fisico che da remoto. Il processo non dipende solo dall’esecuzione tecnologica, ma, quando si tratta di lavoratori e clienti all’interno dell’organizzazione, implica anche una cultura del coinvolgimento. In altri termini, i lavoratori non devono solo adottare la tecnologia, ma abbracciarla e crescere insieme a lei.

Punti salienti del rapporto

      • Il 65% degli intervistati afferma che l’automazione dei processi aziendali mediante tecnologie intelligenti avrà l’impatto più significativo sulla produttività nei prossimi tre anni
      • Il 54% afferma che una migliore integrazione tra sistemi e flussi di lavoro chiave aiuterà i team a collaborare meglio
      • Il 52% afferma che l’automazione di attività banali con tecnologie intelligenti contribuirà ad aumentare l’efficienza
      • Il 51% afferma di utilizzare attualmente o di voler utilizzare l’intelligenza artificiale per creare un ambiente di lavoro intelligente e aumentare l’efficienza del luogo di lavoro

Per saperne di più su cosa pensano i dirigenti, su come le tecnologie intelligenti stanno influenzando il futuro del lavoro e su come ridefinire il lavoro con le tecnologie intelligenti, leggi il rapporto dettagliato sul sondaggio Harvard Business Review Analytics.

Scopri di più sul futuro del lavoro

Scopri di più

Che cos’è il futuro del lavoro?

Il primo strumento del settore per la valutazione della maturità per il futuro del lavoro

Il futuro del lavoro: ottimismo grazie ai progressi delle aziende

Un nuovo standard per riunioni video ibride
Mag 12, 2022 — Espen Loberg

Presentazione della webcam per ogni spazio di lavoro
Mag 12, 2022 — Cory Landmark

Hai un’idea sbagliata del lavoro ibrido?
Apr 28, 2022 — Chris Barwick

Bisogno di velocità: come il governo sta migliorando il coinvolgimento con iniziative di esperienza clienti
Apr 28, 2022 — Jamie Romanin

Cisco riconosciuto come Customers’ Choice nel Gartner® Peer Insights™ 2022 per Meeting Solutions per la Suite Webex
Apr 27, 2022 — Amit Barave

Connettiti con noi
Webex logo
Inizia oggi stesso, gratuitamente.
Funzionalità aggiuntive, storage e supporto a un prezzo ridotto.
Iscriviti gratuitamente Visualizza piani e prezzi
Azienda di piccole dimensioni
  • Prezzi
  • Webex App
  • Riunioni
  • Messaggi
Aziendale
  • Webex Suite
  • Chiamate
  • Riunioni
  • Messaggi
  • Slido
  • Eventi
  • Contact Center
  • Gestione esperienza
  • imimobile
  • Sicurezza
  • Control Hub
Soluzioni per
  • Istruzione
  • Sanità
  • Servizi finanziari
  • Pubblica amministrazione
  • Startup
  • Sport e intrattenimento
  • Lavoro ibrido
Resources
  • Downloads
  • Help Center
  • Join a Test Meeting
  • Online Classes
  • Accessibility
  • Inclusivity
  • Live & On-Demand Webinars
  • Webex Community
  • News & Innovations
Società
  • Cisco
  • Contatta supporto
  • Contatta reparto vendite
  • Webex Merch Store
  • Blog di Webex
© Cisco e/o relative affiliate. Tutti i diritti riservati.
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie
  • Marchi
  • Italiano
    • Cinese semplificato
    • Cinese tradizionale
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Giapponese
    • Coreano
    • Portoghese, Brasile
    • Spagnolo
  • 简体中文 (Cinese semplificato)
  • 繁體中文 (Cinese tradizionale)
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • Italiano
  • 日本語 (Giapponese)
  • 한국어 (Coreano)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Español (Spagnolo)