9 suggerimenti per un sano equilibrio tra vita privata e lavoro nell’era del lavoro ibrido

La necessità sempre più pressante di una forza lavoro ibrida ha spinto proprietari di aziende e dipendenti a concentrarsi sulla ricerca di un giusto equilibrio tra vita privata e lavoro in questa nuova realtà. Con sempre più persone che si approcciano al lavoro ibrido o completamente da remoto, i confini tra lavoro e vita privata sono spesso poco netti, perché la tua casa diventa il tuo nuovo spazio di lavoro. Questo comporta maggiori interruzioni delle tue attività durante il tempo libero e con la famiglia.
Oltre metà delle persone che hanno partecipato al sondaggio (57%) ha dichiarato che stanno lavorando più ore da quando hanno iniziato a lavorare da casa, in base a uno studio di luglio 2021. Inoltre, quasi la metà (47%) ha dichiarato che anche il livello di affaticamento è aumentato.
Questi numeri sottolineano l’importanza di definire chiaramente i confini tra vita privata e lavoro per trovare un sano equilibrio. Sebbene separarti dal tuo luogo di lavoro a casa possa essere difficile, puoi creare un ecosistema produttivo e sano adottando le strategie giuste.
Dai l’esempio agli altri dipendenti della tua organizzazione impegnandoti a fare pochi passi fondamentali per creare una netta distinzione tra lavoro e vita privata. Questo ti aiuterà a essere il più possibile produttivo sul lavoro ed evitare l’esaurimento.
Il tuo lavoro non è tutta la tua vita
È facile farsi prendere dal lavoro al punto che la vita al di fuori del lavoro sembra surreale e inaccessibile. Fai un passo indietro e rivaluta te stesso come un individuo con interessi e una vita al di fuori del lavoro. Meno tempo dedicato al lavoro può fare aumentare la tua produttività durante l’orario di lavoro, quindi inizia a ritagliarti un po’ di tempo per attività che ti consentono di ricaricarti.
Rifletti su tutte le persone e le priorità su cui desideri investire, dagli amici e la famiglia agli hobby e la salute. Hai rinunciato alle lunghe passeggiate nel tardo pomeriggio? La serata cinema con i bambini? I tuoi hobby preferiti? Cosa è successo alla tua routine di allenamento? Prenderti cura di te stesso è fondamentale per trovare un equilibrio tra vita privata e lavoro, quindi assicurati di pianificare del “tempo solo per te”.
Definisci dei confini chiari per il lavoro
Se stai seguendo un piano di lavoro ibrido, definisci chiaramente i giorni in cui sarai in ufficio e i giorni in cui lavorerai da casa. Comunica al tuo team gli orari in cui sarai disponibile ogni giorno. Lo stesso vale se stai lavorando a tempo pieno da casa o dall’ufficio.
Anche se segui un piano più flessibile, comunica chiaramente quando sei online oppure offline in un giorno specifico. Impostare il tuo stato su Webex può essere un ottimo modo per avvisare rapidamente i colleghi quando devi uscire per andare a prendere i bambini o per andare in palestra.
Impegnati a staccare dal lavoro quando è il momento, anche se lavori da casa. Solo perché non puoi fisicamente abbandonare l’ufficio, non significa che puoi timbrare il cartellino.
Rimani concentrato
Sia che si tratti di tempo dedicato al lavoro o ad attività personali, cerca di concentrarti il più possibile su ciò che stai facendo. Resisti alla tentazione di accedere prima per controllare la tua posta elettronica o rivedere la tua giornata di lavoro. C’è tempo per questo nella tua giornata di lavoro regolarmente programmata. Allo stesso modo, quando hai completato il tuo lavoro della giornata, hai finito. Spegni il tuo computer di lavoro, disattiva le notifiche di lavoro sul tuo telefono e non pensare più al lavoro. Non controllare SMS, messaggi vocali ed e-mail correlati al lavoro. Chiudi l’ufficio fino a quando non è nuovamente ora di accedere.
Pianifica pause intenzionali
Durante l’intera giornata, pianifica brevi pause per essere sempre carico. Prenditi il tempo per i pasti e fai ogni tanto una pausa per fare stretching o allenarti oppure per fare qualunque cosa ti diverta. Fare una pausa per pianificare il futuro può aiutarti a rimanere concentrato e motivato durante il lavoro, eliminando la necessità di fare pause frequenti che possono avere un impatto negativo sulla tua produttività e sul flusso del lavoro. Inoltre, fai una pausa tra una riunione e l’altra, in modo da avere il tempo necessario per riprenderti, bere un po’ d’acqua, eccetera, prima della prossima chiamata. Prova un Thrive Reset, una pausa guidata di 60 secondi tra le riunioni, che ti consente di riflettere, ricaricarti ed evitare di accumulare stress. Leggi questo articolo per maggiori informazioni sui Thrive Reset e la collaborazione di Webex con Thrive Global di Ariana Huffington.
Richiedi un “numero di lavoro”
Se devi essere reperibile o si verifica una situazione che richiede disperatamente la tua attenzione:
- Richiedi un numero diverso e riservalo solo alle “chiamate di lavoro di emergenza”.
- Definisci chiaramente cosa consideri una situazione di reale emergenza e fornisci il numero solo a persone chiave della tua organizzazione.
- Considera una soluzione di chiamata cloud come Webex Calling che ti consente di rispondere al tuo numero di lavoro, sul tuo cellulare, in modo che tu possa evitare di condividere il tuo numero personale con i colleghi e possa decidere quando rispondere a chiamate Webex al di fuori del normale orario di lavoro.
Usa un “browser di lavoro”
Se non disponi di un PC o portatile dedicato al lavoro, considera di memorizzare tutti gli accessi correlati al lavoro in un browser diverso da quello che utilizzi per la navigazione su Internet per scopi personali. Chiudere il tuo “browser di lavoro” e aprire il tuo “browser personale” alla fine della giornata può consentirti di separare nettamente i due mondi, privato e professionale, e proteggerti da notifiche via e-mail, chat o spazi di lavoro che potrebbero distrarti durante il tuo tempo libero.
Se disponi di computer di lavoro e personali dedicati, resisti alla tentazione di accedere al lavoro dal tuo computer personale e viceversa, anche solo per controllare rapidamente la posta elettronica. Non solo ti aiuta a proteggere le informazioni aziendali e mantenere riservate le informazioni personali, ma ti consente anche di separare il tempo di lavoro dal tempo personale.
Usa le tue ferie
Le tue ferie esistono per un motivo specifico. Le hai maturate e devi utilizzarle, non lasciarle inutilizzate e accumularle o farle addirittura scadere. Pianifica i tuoi giorni di ferie regolarmente. Non avere paura a prenderti un giorno di riposo mentale come necessario. Pianifica vacanze e stacca la spina quando sei in ferie.
Chiedi un piano di lavoro flessibile
Ogni giorno devi destreggiarti tra obblighi di lavoro e responsabilità familiari oppure obiettivi personali in conflitto? Se puoi fare molto del tuo lavoro in qualsiasi momento purché rispetti le scadenze, chiedi al tuo datore di lavoro un piano di lavoro flessibile. Questo ti consente di lavorare quando sei più produttivo, ricaricarti quando ne hai bisogno e prestare la giusta attenzione alla tua vita personale senza alcun conflitto.
Esistono diversi modi per strutturare il “lavoro flessibile”, tra cui i due approcci seguenti.
Opzione 1: Un piano flessibile
Puoi creare la tua settimana di 40 ore in base a un intervallo di 6 ore di base al centro della giornata, con una parentesi di 3 ore, prima e dopo. Una “finestra di lavoro” di 12 ore dalle 7:00 alle 19:00 con ore centrali dalle 10:00 alle 16:00 per maggiore flessibilità e un’ora per il pranzo mobile di 30-60 minuti ogni giorno di lavoro.
Opzione 2: Una settimana di lavoro compressa
Puoi anche creare una settimana di lavoro compressa o un intervallo di due settimane, lavorando 9 o 10 ore al giorno e accumulando i tuoi giorni liberi. Il lavoro flessibile può consentire a te e alla tua famiglia di sincronizzare meglio i piani, gestire i bambini e trovare il tempo per il recupero e la ricarica. Oppure, puoi dedicare il tuo tempo libero a volontariato, progetti indipendenti o altri obiettivi personali.
Hai solo così tanta energia da dare
Confini non netti possono ostacolare un sano equilibrio tra vita privata e lavoro. Se non lo ricarichi, il tuo telefono deve funzionare con un livello di batteria basso e, di conseguenza, a un’efficienza ridotta. Il tuo corpo e mente funzionano allo stesso modo. Quando dedichi del tempo a te stesso, mantieni carica la tua batteria e puoi essere più produttivo.
Webex può aiutarti a semplificare la tua vita professionale in modo che tu abbia più tempo per concentrarti sulla tua vita personale.
Inizia la tua prova gratuita oggi stesso e ottieni ulteriori informazioni sull’app all-in-one per chiamate, riunioni, messaggi e completare il lavoro.
Ulteriori informazioni
Ritorno in ufficio: dai priorità alle persone
Sei strategie fondamentali per eventi ibridi di successo
Partnership e integrazioni Webex potenziano il lavoro ibrido