• Iscriviti gratuitamente
  • Iscriviti alla nostra newsletter Piani e prezzi
    Generic selectors
    Exact matches only
    Search in title
    Search in content
    Post Type Selectors
  • Categories
    • Lavoro ibrido
    • Videoconferenze
    • Cloud Calling
    • Dispositivi di collaborazione
    • Esperienza clienti 
    • Gestione eventi
    • Customer Stories
  • Lavoro ibrido
  • Videoconferenze
  • Cloud Calling
  • Dispositivi di collaborazione
  • Esperienza clienti 
  • Gestione eventi
  • Customer Stories
 
  • Blog home
  • >
  • Lavoro ibrido
  • >
  • Il futuro del lavoro: Ottimismo mentre le aziende fanno progressi
Collaborazione, Lavoro ibrido

Il futuro del lavoro: Ottimismo mentre le aziende fanno progressi

Lug 22, 2020 — Aruna Ravichandran

Parliamo del futuro del lavoro da diverso tempo ora… anche prima che la pandemia cambiasse il nostro modo di vivere e lavorare. Prima, si trattava di fare in modo che il lavoro potesse essere svolto ovunque, in qualsiasi momento e senza soluzione di continuità. Ora, abbiamo fatto un passo avanti e la priorità è consentire alle aziende di fare progressi. La dedizione e l’ingegno dei team IT che hanno consentito ad aziende, ospedali, scuole e governi di continuare a lavorare, con milioni di persone che lavorano e collaborano da remoto, sono a dir poco sorprendenti. Il
Futuro del lavoro
è davvero qui!


Ottimismo per le aziende

Ma cosa ci aspetta? Sono un’ottimista e credo che abbiamo l’opportunità di definire un futuro migliore, in particolare se mettiamo a frutto le lezioni apprese durante la pandemia. E la buona notizia è che non sono l’unica a pensare in questo modo: in un sondaggio lampo di Cisco che ha coinvolto 100 professionisti IT in tutto il mondo, il
74% ha previsto che la propria azienda diventerà più forte
, nonostante le sfide dell’attuale mondo del lavoro.

Questo recente studio si è concentrato su quello che sarà il lavoro dopo la pandemia, aggiornando un precedente sondaggio sulla trasformazione del luogo di lavoro condotto su 1500 persone in 12 paesi, tra dicembre 2019 e gennaio 2020. Insieme, presentano un quadro ottimistico di quello che le organizzazioni possono realizzare andando avanti.

A mio parere, sono emersi dall’ultimo sondaggio due temi chiave:


resilienza aziendale


ed


esperienze di dipendenti connessi
.


Resilienza aziendale



I lavoratori devono sapere che le proprie organizzazioni possono rispondere in modo rapido, intelligente e con agilità perlopiù a qualsiasi evento. Desiderano connettersi nel modo più sicuro, flessibile e produttivo possibile, da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento.

Questo si rifletteva nelle principali sfide citate da coloro che erano impegnati in situazioni di lavoro da remoto:

  • L’82% ha menzionato la necessità di maggiore supporto IT.
  • Il 77% era preoccupato di mantenere i livelli di servizio clienti e soddisfazione.
  • Un altro 76% temeva un’interruzione del flusso di lavoro e dei processi.

Le organizzazioni che hanno avuto risultati migliori quest’anno sono in genere più avanti con la loro trasformazione del luogo di lavoro e l’adattamento a questo futuro del lavoro. Avere le giuste architetture IT ha consentito loro di ridimensionarsi e rispondere rapidamente per soddisfare le mutevoli opportunità e sfide. Con maggiore visibilità sulle proprie reti, hanno risposto rapidamente a improvvise minacce di sicurezza, tutto supportando una forza lavoro altamente mobile.

Abbiamo visto tutti sui titoli dei giornali gli attacchi di hacker a organizzazioni vulnerabili o piattaforme non preparate al rapido passaggio al lavoro da remoto. Ma abbiamo anche visto storie di successo di organizzazioni che sono sopravvissute alle difficoltà: tutte hanno investito in architetture IT che sono digitalizzate, automatizzate e altamente sicure. Con queste architetture, le organizzazioni di tutti i settori, dal retail all’assistenza sanitaria alla produzione e al settore pubblico, avevano la flessibilità e la mobilità per garantire una continuità aziendale.


Esperienze di dipendenti connessi

Il drammatico cambiamento della percentuale di dipendenti che lavorano da casa ha creato difficoltà impreviste: la perdita di opportunità di conversazione informali in sala mensa o al distributore dell’acqua. Ma stiamo scoprendo anche procedure ottimali per rendere più efficienti i dipendenti: Il 67% ha implementato “incontri” social in videoconferenza per compensare la mancanza di interazioni faccia a faccia e il 54% ha implementato canali di chat social.

Le organizzazioni stanno mettendo al primo posto i dipendenti: quasi 9 su 10 responsabili (87%) che hanno partecipato al sondaggio hanno risposto di aver dovuto aumentare l’enfasi sul benessere dei dipendenti e sull’equilibrio tra vita privata e lavoro in seguito alla pandemia. Di tali responsabili che hanno dichiarato una maggiore enfasi, quasi la metà ha detto di voler mantenere questa attenzione a lungo termine. Inoltre, il 53% dei partecipanti dichiara che fiducia e responsabilizzazione dei dipendenti saranno mantenute a lungo termine. Questa attenzione ai dipendenti è un risvolto positivo in questo periodo preoccupante.

In futuro, vedremo che la fiducia continuerà a essere un marchio distintivo del futuro del lavoro: poco più del 60% dei datori di lavoro pensa di offrire a un maggior numero di dipendenti modalità di lavoro flessibili/da remoto e il 49% afferma che gli orari di lavoro flessibili saranno mantenuti a lungo termine.


Cisco Webex: Sempre a supporto dei clienti

Webex è orgogliosa di aver aiutato i suoi clienti prima e durante la pandemia, supportando ogni tipo di collaborazione. Da riunioni individuali e brainstorming di gruppo a iterazioni creative in tempo reale e condivisione di documenti, Webex supporta persino le conversazioni al distributore d’acqua “virtuale”! Webex offre sicurezza end-to-end incorporata che ispira fiducia.

Credo che la tecnologia di collaborazione abbia un’importanza critica man mano che passiamo alla successiva iterazione del lavoro. Insieme ad architetture IT modernizzate, Cisco Webex si è dimostrato un partner prezioso molte volte ed è pronto a superare le nuove sfide e il cambiamento delle abitudini di lavoro. Nonostante questi ultimi mesi, sono entusiasta del ruolo della tecnologia di Cisco nel mantenere in attività le aziende e il mondo. Credo che possiamo aspettarci un futuro del lavoro ancora migliore.

Ulteriori informazioni su queste e altre informazioni utili sul lavoro da remoto sul sito Futuro del lavoro di Cisco.

Ulteriori informazioni

Guarda il video sulle ultime novità:

Leggi il comunicato stampa [collegamento]

Leggi il sondaggio: Una nuova prospettiva per il luogo di lavoro moderno

RoomOS – il sistema operativo che esalta le potenzialità del lavoro ibrido
Ott 27, 2022 — Richard Bayes

Novità di Webex Security: ottobre 2022
Ott 27, 2022 — Raj Kumar

Le chiamate sono indispensabili per la collaborazione ibrida
Ott 26, 2022 — Amey Parandekar

Webex offre esperienze impeccabili nei momenti cruciali
Ott 26, 2022 — Lorrissa Horton

Superare i limiti dell’interazione digitale
Ott 26, 2022 — Sudarshan Dharmapuri

Connettiti con noi
Webex logo
Inizia oggi stesso, gratuitamente.
Funzionalità aggiuntive, storage e supporto a un prezzo ridotto.
Iscriviti gratuitamente Visualizza piani e prezzi
Azienda di piccole dimensioni
  • Prezzi
  • Webex App
  • Riunioni
  • Messaggi
Aziendale
  • Webex Suite
  • Chiamate
  • Riunioni
  • Messaggi
  • Slido
  • Eventi
  • Contact Center
  • Gestione esperienza
  • imimobile
  • Sicurezza
  • Control Hub
Soluzioni per
  • Istruzione
  • Sanità
  • Servizi finanziari
  • Pubblica amministrazione
  • Startup
  • Sport e intrattenimento
  • Lavoro ibrido
Resources
  • Downloads
  • Help Center
  • Join a Test Meeting
  • Online Classes
  • Accessibility
  • Inclusivity
  • Live & On-Demand Webinars
  • Webex Community
  • News & Innovations
Società
  • Cisco
  • Contatta supporto
  • Contatta reparto vendite
  • Webex Merch Store
  • Blog di Webex
© Cisco e/o relative affiliate. Tutti i diritti riservati.
  • Termini e condizioni
  • Informativa sulla privacy
  • Cookie
  • Marchi
  • Italiano
    • Cinese semplificato
    • Cinese tradizionale
    • Inglese
    • Francese
    • Tedesco
    • Giapponese
    • Coreano
    • Portoghese, Brasile
    • Spagnolo
  • Italiano
  • 简体中文 (Cinese semplificato)
  • 繁體中文 (Cinese tradizionale)
  • English (Inglese)
  • Français (Francese)
  • Deutsch (Tedesco)
  • 日本語 (Giapponese)
  • 한국어 (Coreano)
  • Português (Portoghese, Brasile)
  • Español (Spagnolo)