Il lavoro da remoto continuerà. La crisi ha dimostrato che questo modello di lavoro è possibile più di quanto abbiamo mai immaginato prima. La resistenza al lavoro da remoto è significativamente ridotta. Molte organizzazioni stanno trovando nuovi modi per reinventarsi perché coloro che si adattano alla nuova normalità hanno maggiori possibilità di entrare nell’era post-COVID con un po’ di vantaggio. Ma come evitare di tornare ai vecchi modelli?
Il lavoro ibrido esisteva già prima del COVID. Un esempio di questo è l’apprendimento misto, una combinazione innovativa di apprendimento online e offline. Nel settore finanziario, il video banking era in ascesa. Nel settore sanitario, le persone erano già abituate alle consulenze video. Tuttavia, c’era una certa resistenza al cambiamento, principalmente a causa della necessità di un contatto personale.
Ora, che non possiamo tornare indietro, è diventato evidente. Molti dipendenti credono di poter lavorare in modo molto più efficiente da casa. L’idea di essere bloccati di nuovo nel traffico è terrificante per molti di loro. Andare in ufficio rimane necessario per mantenere un rapporto con i colleghi, ma non occorre che avvenga tutti i giorni. Molte società stanno anticipando questo cambiamento e si stanno già sbarazzando degli uffici.
Una crisi: il momento giusto per cogliere le opportunità
Le organizzazioni che abbracciano l’idea del lavoro ibrido lo fanno perché vedono un’opportunità di riorganizzare lavoro e vita privata. A volte letteralmente: adattando i propri uffici alle regole del distanziamento sociale. Alcune non hanno perso tempo a trasformare l’azienda.
Altre hanno bisogno di un po’ più di tempo. I rivenditori con punti vendita fisici sono molti, ma ora stanno realizzando più profitti online. Il motivo è che le società hanno creato nuove opportunità. Nel settore sportivo, i marchi hanno raggiunto il successo perché hanno sviluppato e promosso un’app per l’allenamento a casa.
Nell’assistenza agli anziani, stanno prendendo piede gli occhiali intelligenti. Personale infermieristico li utilizza in modo che esperti in ospedale possano guardare e fornire supporto da remoto. Risparmia ai pazienti un viaggio in ospedale, riducendo la pressione sulla struttura sanitaria, dove occorre già fare i conti con carenze di personale.
Il settore degli eventi vede possibilità a lungo termine di raggiungere un gruppo più ampio con, ad esempio, conferenze ibride. I visitatori possono partecipare fisicamente in sede e virtualmente da casa. Gli organizzatori di eventi possono anche invitare altri oratori (internazionali) se non riescono a spostarsi per raggiungere la sede dell’evento.
Cogli gli aspetti positivi e lascia il passato alle spalle
Le organizzazioni scoprono attraverso tentativi ed errori quello che funziona e quello che non funziona. La sfida è apprendere dalle esperienze positive e ignorare quelle negative. Cisco si impegna molto per garantire il benessere dei suoi dipendenti. È importante fornire buone condizioni e risorse per assicurare un ambiente sicuro a coloro che lavorano da remoto, sia digitalmente che fisicamente. L’uso di schermi video impedisce ai dipendenti di passare la giornata piegati sui portatili.
Inoltre, Cisco presta attenzione a creare un giusto equilibrio tra lavoro e vita privata. Promuove l’esercizio fisico e incoraggia a fare delle pause. Lo scopo è garantire che ogni dipendente si trovi nelle giuste condizioni per svolgere al meglio il suo lavoro. In ufficio, a casa o in movimento.
Trasformazione digitale: è tutta una questione di contenuti
La lezione appresa dai precursori del lavoro da remoto è che la trasformazione digitale non è un punto di arrivo ma un’opportunità. Traggono vantaggio da nuove opportunità mettendo i contenuti al primo posto e utilizzando la tecnologia a supporto. Un numero crescente di persone si sta sempre più convincendo di questo.
Vuoi saperne di più dell’impatto del nuovo ambiente di lavoro su attività aziendali, attività professionali e persone? Come rimanere in contatto con clienti, studenti o pazienti se dipendi sempre di più dal contatto online? Cisco ha realizzato un talk show sulla “Connessione comunicativa”, in cui intervengono alcuni esperti, Noreena Hertz, Jet de Ranitz, Francoise Wiedenhoff, Wilbert Mulders e Kim Dijksman.
Ulteriori informazioni
Affaticamento? Non è un problema di tutti?
Come collegare lezioni ibride con Cisco Webex Board
La tua guida a sensori e analisi in Webex Devices
Occorre ancora aiuto?
Accedi a una riunione Webex online
Ulteriori informazioni su Webex, accedi a una delle nostre sessioni di formazione
Esplora le dimostrazioni dei prodotti giornaliere
Visita la nostra home page o contattaci direttamente per assistenza